Storia
Dalla foiba all’onore: la Questura di Siracusa restituisce dignità a Biagio Sicuso
Il sacrificio che non si dimentica Il 18 luglio 2025, presso la Questura di Siracusa, si è svolta la cerimonia...
Storia Contemporanea
14 Luglio 1943 la storia del Massacro di Biscari
Ti sei mai chiesto quali ombre si nascondono dietro una vittoria? Il 14 luglio 1943, durante lo sbarco in Sicilia,...
Storia dell'Istria e del Confine Orientale
1° Maggio 1945: Ottant’anni fa l’occupazione jugoslava della Venezia GIulia, Trieste e Gorizia
L’inizio della “quarantena titina” e la tragedia delle città martiri della Venezia Giulia TRIESTE – GORIZIA – VENEZIA GIULIA. Ottant’anni...
Storia dell'Istria e del Confine Orientale
Tra resistenza e occupazione: cosa accadde davvero a Trieste e in Istria nel 1945?
Nell’aprile del 1945, l’Europa si apprestava a porre fine al più devastante conflitto della sua storia: la Seconda Guerra Mondiale....
Storia dell'Istria e del Confine Orientale
49 anni dal Trattato di Osimo: la cessione della Zona B e la ferita aperta degli Esuli Istriani
Il 10 novembre 1975 resta inciso nella memoria degli esuli istriani e delle relative famiglie come un giorno di lutto...
IstriaStoriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
9 Agosto 1918 il volo su Vienna: l’audace impresa Italiana che sfidò l’Impero Austro-Ungarico
Il 9 agosto 1918, nella fase finale della Prima Guerra Mondiale, l’Italia compì una delle sue imprese più audaci e...
IstriaPolitica & GeopoliticaStoriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Museo del Ricordo: luce sulla memoria delle Foibe e dell’Esodo
Il Senato della Repubblica Italiana ha recentemente approvato l’istituzione del Museo del Ricordo a Roma, destinato a preservare la memoria...
Politica & GeopoliticaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Vandali a Bolzano colpiscono la stele per gli esuli istriani
Nella notte tra il 28 e il 29 giugno 2024, un atto vandalico ha colpito la stele commemorativa dedicata agli...
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
100 anni fa l’annessione di Fiume all’Italia
L’annessione di Fiume all’Italia, avvenuta ufficialmente con il Trattato di Roma il 27 gennaio 1924, rappresenta un capitolo significativo nella...