IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Norma Cossetto: simbolo di una tragedia silenziata
Norma Cossetto nacque nella piccola frazione di Santa Domenica del comune di Visinada, situato nell’incantevole Istria. La sua vita era...
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Via l’accordo tra Ministero Istruzione e ANPI
Un Nuovo Corso per l’Educazione Storica nelle Scuole Italiane Un recente post dell’Unione degli Istriani ha rivelato una svolta significativa...
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
La strage di Vergarolla: memoria e omaggio alle vittime del 18 Agosto 1946
Il 18 Agosto, ricordiamo il 77° anniversario della strage di Vergarolla, avvenuta a Pola, in Istria. Quel tragico 18 Agosto...
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Nazario Sauro – L’eroe Istriano che lottò per la libertà dell’Italia e dell’Istria
Nazario Sauro, un vero eroe che ha segnato la storia d’Italia. Se non avete mai sentito parlare di lui, è...
IstriaMonumenti Istriani
Esplorando le Meraviglie Istriane: Il Misterioso “Tabor” di Cristoglie con Affreschi del XV secolo
Storia millenaria e fortificazioni: Il Tabor di Cristoglie Il Tabor di Cristoglie è una delle gemme storiche della regione istriana,...
Incontri & EventiIstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Foibe ed Esodo: evento all’I.I.S. Enzo Ferrari di Castellammare di Stabia
Il 15 marzo si è tenuto presso l’I.I.S. Enzo Ferrari di Castellammare di Stabia un importante evento sul tema delle...
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Il manifesto degli “squadristi di Dignano” è falso: la verità sulla sua origine
Il manifesto degli “squadristi di Dignano”: una storia di propaganda e manipolazione Il manifesto degli “squadristi di Dignano” è un...
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Memoria storica a Battipaglia: il convegno sulle vittime delle Foibe e la mostra “Goli Otok, L’isola degli orrori
Un convegno e l’inaugurazione della mostra su “Goli Otok, l’isola degli orrori” Lo scorso 17 Febbraio un evento importante si...
Incontri & EventiIstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Onorare la memoria: l’incontro “Dalle Foibe all’Esodo” al Liceo Rosmini di Palma Campania
Il 9 febbraio si è tenuto presso il Liceo Rosmini di Palma Campania un importante incontro intitolato “Dalle Foibe all’Esodo”....
IstriaStoria d'Italia & Tradizioni Locali
Il Comune di Bacoli celebra il Giorno del Ricordo
Anche quest’anno il Comune di Bacoli ha voluto celebrare la commemorazione in occasione del “Giorno del Ricordo”, nella piazza inaugurata...